Summer Camp

Pierluigi Stefli - Consorzio Miovolley Polisportiva VII Castelli

Pierluigi Stefli: passione e impegno al servizio dello Sport e della Comunità

Pierluigi Stefli: passione e impegno al servizio dello Sport e della Comunità

Pierluigi Stefli è l’anima del Consorzio MioVolley e della Polisportiva VII Castelli, da ormai 35 anni milita nel mondo dello sport e non ha intenzione di abbandonarlo presto.

Lavora nell’informatica, è un consulente per la sicurezza delle informazioni, quindi, aiuta le aziende a proteggere i propri dati, un lavoro che ora gli dà molte soddisfazioni, ma la sua vita è da sempre avvolta intorno al mondo dello sport.

“Sono sempre stato vicino allo sport, fin da ragazzo” – continua Pierluigi Stefli -“ancora ora faccio qualche trekking e giri in bici. Quando avevo tra i 18 e 20 anni ho fatto il dirigente nella squadra di calcio in cui giocavo; quindi, ho sempre amato prendermi cura delle necessità organizzative di un gruppo, e cercare di farlo al meglio.”

Il tutto è nato a Gazzola, dove si è trasferito dopo essere diventato papà.

“Ho notato subito che il paese, il Comune, era privo di ogni tipo di società sportiva, a parte il calcio, e quindi i giovani erano costretti a uscire dal proprio comune per praticare altri sport.

Per questo, mi sono messo alla testa di un gruppo di genitori e insieme abbiamo costruito la Polisportiva Sette Castelli nel 2004. È stato un successo, hanno subito aderito diversi ragazzi e abbiamo aperto le prime due sezioni: basket e pallavolo.

Sono stato più vicino alla pallavolo fin dall’inizio, perché iniziarono a giocare sia le mie figlie che le mie nipoti, le seguivo molto. Nel corso degli anni, vista la buona organizzazione della società e le numerose richieste da parte della popolazione, abbiamo aperto nuove sezioni.

Oggi ha una sezione di arti marziali, una di danza, difesa personale, un gruppo di marciatori e un gruppo culturale. Poi abbiamo collaborato con il Comune e gestiamo il servizio dopo scuola, la scuola di musica e, dal 2004, organizziamo la Marcia dei Sette Castelli Gazzolesi, una delle marce più importanti della provincia di Piacenza. L’anno scorso ha avuto più di 2000 partecipanti.”

Pierluigi Stefli - Consorzio Miovolley Polisportiva VII Castelli 001

Da sempre Pierluigi Stefli crede nelle collaborazioni, che gli hanno permesso di ampliare i suoi progetti e sogni.

“Ho trovato tanti muri ma anche tante porte aperte, abbiamo iniziato con Gossolengo, poi con Trebbia Volley, e ci siamo uniti attraverso un simbolo, un nome, il Consorzio MioVolley.

La società nacque nel 2013, per volontà mia, di Giancarlo Lambri e Maurizio Beccari, con il sogno comune di sviluppare i nostri giocatori, le palestre, i mezzi, tutto volto a dare il massimo agli atleti. Nel corso degli anni si sono unite anche altre società che credevano nel progetto.

Siamo partiti dalla Prima Divisione fino ad arrivare alla categoria nazionale B1, restandoci per diversi anni. A livello giovanile abbiamo cresciuto diverse atlete che ancora oggi giocano ad altissimo livello.

L’obiettivo del Consorzio è da sempre il bene delle ragazze, sviluppando tutte le loro competenze affinché possano raggiungere il massimo potenziale e traguardi importanti nelle categorie seniores.”

Di ricordi Pierluigi Stefli ne ha parecchi, ma uno su tutti svetta sugli altri.

“Il ricordo più bello che ho riguarda il primo anno, con la preoccupazione enorme che provavamo perché dovevamo partecipare al primo torneo di pallavolo organizzato dalla federazione, nel lontano maggio 2005, con un gruppetto di bambine. Le altre società erano molto più esperte di noi; eppure, dopo aver ingaggiato un grandissimo allenatore, le nostre ragazze fecero un torneo meraviglioso. Ragazze che poi composero per 6/12 la selezione provinciale di Piacenza nel 2009.

Altri ricordi riguardano ad altre atlete che ho incontrato negli anni e che oggi sono mamme, donne straordinarie che, anche grazie allo sport e al nostro incontro, sono cresciute forti e pronte ad affrontare la vita.”

Nonostante la passione e le soddisfazioni negli anni è emerso chiaramente un lato negativo: aver sacrificato del tempo alla famiglia.

“In questi anni, lo sport è diventato un grandissimo impegno. All’inizio perché figlie e nipoti erano coinvolte, poi, con l’aumento delle sezioni e quindi delle persone partecipanti, le ore da dedicare a questo settore sono diventate sempre di più.

Ancora oggi sacrifico molto tempo della vita privata, per questo cerchiamo sempre nuove persone da inserire nella società per distribuire il lavoro.”

Altri eventi si avvicinano per il Consorzio MioVolley e per la Polisportiva Sette Castelli.

“Abbiamo in serbo la Marcia Sette Castelli, prevista il 12 aprile, mentre il 4 maggio ospiteremo le Final Four Under 13 a Gossolengo. Ci tengo a ringraziare tutte le persone che da qualche stagione offrono il loro aiuto, gli allenatori e i genitori che contribuiscono a far crescere questo movimento e la società, con pazienza e impegno.

Auguro a tutti di rimanere il più possibile nel mondo dello sport, perché, secondo me, è strategicamente importante nella vita di ognuno di noi.”